Procedimento
In una ciotola uniamo la farina, la semola, il lievito, lo zucchero e il sale e mescoliamo il tutto per bene.
In un’altra ciotola versiamo l’acqua ed uniamo la farina un po’ alla volta, mescolando per bene con una forchetta fino ad ottenere un composto che all’apparenza risulta essere morbido, granuloso e appiccicoso. Copriamo la ciotola con della pellicola e facciamo riposare per 15 minuti. Successivamente rigiriamo tutto l’impasto per bene, ricopriamo e lasciamo nuovamente riposare per altri 10 minuti. Ripetiamo questo passaggio per altre 3 volte fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo.
Una volta ripetuti questi passaggi, copriamo per bene con la pellicola e mettiamo il nostro impasto a riposare in frigorifero per 12-13 ore.
Togliamo l’impasto dal frigo e procediamo con la piegatura dell’impasto. Su una spianatoia aggiungiamo un po’ di farina ed iniziamo ad impastare con le mani allargano l’impasto fino a formare un rettangolo. Ora passiamo alle pieghe procedendo come se si dovesse piegare un fazzoletto. Ripetiamo il passaggio delle pieghe per tre volte, arrotondiamo la pagnotta, poniamola in una ciotola con un canovaccio ben infarinato e lasciamola per tre ore a temperatura ambiente. Quando l’impasto sarà lievitato, poniamolo in una casseruola spessa di acciaio, ghisa o ceramica con il coperchio e poniamola nel forno preriscaldato a 230° per 30 minuti, poi togliamo il coperchio per altri 15 minuti. Et voilà il nostro pane home made è pronto. Buon Appetito!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.